Autovalutazione di Istituto 2015-2016
QUESTIONARI di AUTOVALUTAZIONE
Anno scolastico 2015-2016 (due file distinti)
- Questionario di autovalutazione compilato dai genitori
- Questionario di autovalutazione compilato dagli alunni.
INVALSI
CLASSI V della PRIMARIA - anno scolastico 2015-2016
1AP) Punteggi prova di ITALIANO
1BP) Punteggi relativi alle diverse parti della prova di ITALIANO
2AP) Punteggi prova di MATEMATICA
2BP) Punteggi in base agli AMBITI - MATEMATICA
2CP) Punteggi in base alle DIMENSIONI - MATEMATICA
3AP) Distribuzione degli studenti in base al livello di apprendimento - ITALIANO
3BP) Distribuzione degli studenti in base al livello di apprendimento - MATEMATICA
4P) Correlazione tra i risultati nelle prove INVALSI e il voto assegnato in classe nelle medesime materie.
5AP) Andamento delle prove Invalsi negli ultimi 4 anni (2012-2013, 2013-2014, 2014-2015, 2015, 2016) - ITALIANO
5BP) Andamento delle prove Invalsi negli ultimi 4 anni (2012-2013, 2013-2014, 2014-2015, 2015, 2016) - MATEMATICA
CLASSI III della SECONDARIA - anno scolastico 2015-2016
1AS) Punteggi prova di ITALIANO
1BS) Punteggi relativi alle diverse parti della prova di ITALIANO
2AS) Punteggi prova di MATEMATICA
2BS) Punteggi in base agli AMBITI - MATEMATICA
2CS) Punteggi in base alle DIMENSIONI - MATEMATICA
3AS) Distribuzione degli studenti in base al livello di apprendimento - ITALIANO
3BS) Distribuzione degli studenti in base al livello di apprendimento - MATEMATICA
4S) Correlazione tra i risultati nelle prove INVALSI e il voto assegnato in classe nelle medesime materie.
5AS) Andamento delle prove Invalsi negli ultimi tre anni (2013-2014, 2014-2015, 2015, 2016) - ITALIANO
5BS) Andamento delle prove Invalsi negli ultimi tre anni (2013-2014, 2014-2015, 2015, 2016) - MATEMATICA.
Si ricorda che, nell'area STATISTICHE della sezione Orientamento, sono consultabili altri dati utili per l'autovalutazione di Istituto:
- il confronto sui risultati raggiunti dagli alunni al termine del quinto anno della Primaria e del primo della Secondaria di I grado (schede di raccordo);
- il confronto sui risultati raggiunti dagli alunni al termine della III Secondaria di I grado e del I e II anno della Secondaria di II grado (schede di raccordo e altri dati raccolti al termine dell'anno scolastico);
- gli esiti del progetto DROP-OUT (questionario somministrato in accordo con l'Università di Padova) e gli esiti a distanza dei nostri alunni.