AGENDA NORD

Il piano “Agenda Nord” interviene in modo sinergico e complementare rispetto al piano “Agenda Sud”, di cui al decreto del Ministro dell’istruzione e del merito 30 agosto 2023, n. 176, per contrastare la dispersione scolastica e potenziare le competenze nei contesti più difficili e nelle aree più a rischio, a partire già dalla scuola primaria. Con le risorse assegnate si intende sviluppare le competenze di base (lingua italiana, lingue straniere, matematica) al fine di contrastare la fragilità negli apprendimenti e combattere la dispersione scolastica. Per la realizzazione del progetto si intendono utilizzare le seguenti metodologie didattiche innovative:
- Apprendimento cooperativo che sviluppa forme di cooperazione e di rispetto reciproco fra gli allievi e favorisce lo sviluppo della metacognizione.
- Tutoring. L’ approccio educativo che rende i ragazzi soggetti attivi della propria formazione, pur sapendo di poter contare sulla collaborazione di adulti esperti.
- Didattica laboratoriale, basata sullo scambio intersoggettivo tra studenti e docenti in una modalità paritaria di lavoro e di cooperazione, che integra vecchie e nuove conoscenze in un’ottica di costruzione comune del saper fare.
- Giochi di ruolo e compiti di realtà che consentono la simulazione di situazioni quotidiane con cui i discenti impareranno a confrontarsi e negoziare possibili soluzioni.
- Tecnologie multimediali che permettono di accedere a quantità infinite di informazioni, da personalizzare e utilizzare in modo flessibile. Tale metodologia favorisce e promuove la creatività e l’apprendimento costruttivo ed esplorativo. 
Il progetto sarà attuato per ridurre le difficoltà di apprendimento degli alunni che palesano carenze nell’area linguistica, matematica e/o nelle materie di studio con compromissione della corretta assimilazione dei contenuti e di un possibile raggiungimento degli obiettivi prefissati. 
RISULTATI ATTESI 
- Favorire l’integrazione socio affettiva – culturale in un clima di permanente accoglienza.
-Sapersi relazionare in modo consapevole e significativo in vari contesti.
-Comprendere l’importanza della collaborazione e del lavoro di gruppo.
- Acquisire una maggiore padronanza strumentale.
-Consolidare la capacità di ascoltare, comprendere, rielaborare e comunicare.
-Stimolare motivazioni forti per un apprendimento significativo e gratificante.
-Colmare gli svantaggi, recuperare carenze di apprendimento e di abilità linguistico – espressive, logiche e di metodo di studio.

ag nord

Allegati

Circolare n. 82 Avvio corsi Agenda Nord selezione alunni

File PDF

Italiando calendario

File PDF

Matematicando Calendario

File PDF