Festival del GIOCO - 2025

l'Assessora alle Politiche Educative e Scolastiche, Cristina Piva, è lieta di presentare la quarta edizione del Festival del Gioco, che si terrà a Padova dal 3 al 7 settembre 2025, con il tema “Gioco e Scienza”.
L’iniziativa coinvolgerà la città con numerosi appuntamenti:
  • Dal 3 al 6 settembre (Ludoteca Ambarabà): Laboratori scientifici per bambine e bambini dai 3 ai 14 anni (su prenotazione);
  • Sabato 6 settembre  (Centro Culturale Altinate/San Gaetano, ore 9:00–13:30): Convegno tematico (su prenotazione);
  • Domenica 7 settembre (ore 10:00–17:00): Giornata di giochi e attività ludiche in Prato della Valle, con giochi, laboratori e attività scientifiche aperte a tutta la cittadinanza.
📌 
PROGRAMMA SINTETICO: 
3–6 settembre – Ludoteca Ambarabà
LABORATORI SCIENTIFICI (Accesso gratuito con prenotazione obbligatoria)
  • Gocce d’acqua (3–6 anni)
  • Macche-ne-sai-di-macchine? (7–14 anni)
  • Occhio all’illusione (7–14 anni)
  • Microparco: un mondo di insetti (3–6 anni)
Sabato 6 settembre, ore 9:00–13:30 – Auditorium Altinate/San Gaetano
CONVEGNO "Alla scienza piace giocare: l’esperienza ludica come chiave per svelare i segreti della conoscenza!"
(Accesso gratuito con prenotazione obbligatoria)
Domenica 7 settembre, ore 10:00–17:00 – Prato della Valle
FESTIVAL DEL GIOCO – Giornata conclusiva con giochi, laboratori, attività scientifiche e animazioni per ogni età.
Accesso libero, senza prenotazione
 
🔗 Per consultare il programma completo e accedere ai moduli di prenotazione:
www.comune.padova.it/festivaldelgioco4
⚠️ Tutte le attività, eccetto quelle previste in Prato della Valle il 7 settembre, richiedono iscrizione online. I posti sono limitati e verranno assegnati in ordine di arrivo fino a esaurimento.
📞 Contatti utili
Ufficio Interventi Educativi
Tel. 049 8204024
e-mail: pedagogico.serviziscolastici@comune.padova.it
 
Allegati

01_MANIFESTO_GIOCO_4_70_100.pdf

File PDF