imagealt

Inclusione - Alunni con BES

Lo svantaggio socio-economico, linguistico, culturale è stato indicato nella recente normativa (Direttiva del 27 dicembre 2012) con la quale si dispone che l’individuazione di tali tipologie di BES deve essere assunta dai Consigli di classe sulla base di considerazioni di carattere psicopedagogico e, in particolare, come prevede la circolare n.8 del 6 marzo 2013, sulla base di elementi oggettivi (come ad es. una segnalazione degli operatori dei servizi sociali), ovvero di ben fondate considerazioni psicopedagogiche e didattiche.

 

MODULISTICA

Nuovi Moduli PDP per gli alunni con Bisogni Educativi Speciali

 

NORMATIVA

Si veda la sezione dedicata ai Disturbi Specifici dell'Apprendimento.

Allegati
VERBALE_COMUNICAZIONE_ALLA_FAMIGLIA_PERSISTERE DI DIFFICOLTA'_PRIMARIA.doc
VERBALE_COMUNICAZIONE_ALLA FAMIGLIA_DEL_PERSISTERE DI DIFFICOLTA'_SECONDARIA.doc
PDP_RELAZIONE_Secondaria (1).doc
PDP_RILEVA_DOCENTI_Secondaria.doc
PDP_STRANIERI_Secondaria.doc
PDP_DSA_Secondaria (2).doc
PDP_BES_RILEVA_DOCENTI_Primaria.doc
PDP_BES_RELAZIONE_Primaria.doc
PDP_DSA_Primaria (1).doc
PDP_BES_STRANIERI_Primaria.doc
COMPENDIO ALLA COMPILAZIONE DEL PDP (1).doc